Tante professionalità, un obiettivo comune:

la Vostra soddisfazione

La nostra passione al vostro servizio

Il Team Almar

Passione, dedizione e impegno sono le caratteristiche del qualificato staff di Almar Jesolo. Sono le persone a determinare la qualità del servizio offerto ed è sulla loro formazione e professionalità che investiamo per regalarvi un’esperienza 5 stelle.

Il nostro Team

  • General Manager

    Igor Chinellato

    Nella sua pluriennale esperienza in strutture 5 stelle lusso che rappresentano l’eccellenza nel settore dell’ospitalità in Italia e all’estero, ha sviluppato particolare interesse per i segmenti Luxury e Wellness. Dopo importanti esperienze internazionali in compagnie alberghiere quali Como, Kempinski, Four Seasons hotels & resorts e, a seguito di un percorso formativo sul management turistico, inizia la sua carriera in Italia come F&B Manager presso The Westin Excelsior & Hotel des Bains, uno dei complessi ricettivi di lusso gestiti dalla compagnia internazionale Starwood hotels & resorts.

    Per alcuni anni continua la carriera professionale fra Medio Oriente ed il nord Italia dove, nel 2012, “sposa”, come Resort Manager, il progetto del Lefay Resort & Spa, resort 5 stelle lusso sul Lago di Garda, dove raggiunge importanti traguardi certificati da autorevoli premi e riconoscimenti internazionali.
    General Manager di Almar Jesolo Resort & Spa dal 2015, identifica nel connubio “spazio & tempo” i valori fondamentali della struttura.

  • Direttore Operativo

    Monica Bonamassa

    Grazie ad una lunga carriera nel settore delle navi da crociera di lusso come Cruise Director e a una pluriennale esperienza come Hotel Manager e PR & Guest Relation Manager per il Forte Village Resort (World’s Leading Resort 2015), sviluppa conoscenze e doti personali per accogliere al meglio l’Ospite e trasmettere con entusiasmo la sua passione per la professione a tutto il suo Staff. In Almar ricopre la posizione di Front Office Manager dal 2016 al 2018, nel 2019 è promossa a Direttore Operativo, ruolo che da subito accoglie con passione e dedizione.
    Collabora quindi con i manager dei reparti Housekeeping, Front Office, Food & Beverage e Manutenzione per garantire gli standard di servizio e offrire un’esperienza unica e personalizzata agli Ospiti di Almar.
    Sportiva e dinamica, si rilassa con le immersioni subacquee ed ama viaggiare.

  • Reservations & Events Manager

    Francesca Fusto

    Laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma, consegue il Master in Economia e Management per il Turismo presso la stessa sede universitaria.
    Da più di 15 anni nel mondo dell’Hôtellerie di lusso, inizia ad organizzare eventi e congressi nel prestigioso Principe di Savoia Hotel di Milano – Dorchester Collection.
    Dopo cinque anni si trasferisce in Sicilia diventando l’Events & Conference Manager del Donnafugata Golf Resort & Spa di nuova apertura per poi nel 2013 collaborare con il San Domenico Palace di Taormina in qualità di Responsabile Banqueting & Wedding curando l’organizzazione di eleganti cene di gala, eventi gastronomici ‘stellati’ ed eventi corporate per esigenti aziende a livello internazionale.
    Continua la sua esperienza sul Lago di Garda e in Romagna per poi assumere il ruolo di Direttore Operativo in uno dei più importanti design hotel del capoluogo emiliano, curando ogni minimo dettaglio sempre in prima persona, certa che la capacità di ascolto, l’empatia, la passione per il proprio lavoro siano gli ingredienti fondamentali per garantire agli Ospiti un soggiorno perfetto ed il successo di un evento.

  • Food and Beverage Operation Manager

    Santo Leo

    Italia, Florida, Svizzera e Inghilterra sono solo alcune delle nazioni in cui ha maturato esperienze di alto livello. Inizia la professione di barman in Svizzera presso l’Hotel Crans Ambassador di Crans-Montana, successivamente, vola a Londra per lavorare al Grosvenor house- le Meridien ed al The Landmark; rientra, poi, in Italia e continua la sua professione all’Hotel San Domenico a Taormina, al Grand Hotel Baia Verde a Catania ed, infine, un’altra importante esperienza come capo barman al Grand Hotel Bristol di Stresa sul Lago Maggiore. Appassionato di vini e fotografia, entra in Almar nel 2016 con il ruolo di Head Bartender, e nel 2019 passa alla gestione di tutto il reparto Food and Beverage, con lo scopo di realizzare una proposta ristorativa internazionale valorizzando italianità, qualità dei prodotti e servizio.

  • Executive Chef

    Salvatore Pullara

    Un curriculum d’eccellenza con oltre 15 anni di esperienza in hotel e resort 5 stelle e 5 stelle lusso. Particolarmente significativo per la sua carriera il quadriennio in qualità di Executive Chef presso il Donnafugata Golf Resort & Spa, resort 5 stelle lusso di Ragusa. Richiesto come consulente per importanti ristoranti e scuole alberghiere, predilige la creatività e la ricerca applicata che caratterizzano la presenza quotidiana in cucina. La sua creatività trova espressione anche nella cucina decorativa e nella creazione di sculture vegetali.
    Eclettico e con importanti doti di leadership per gestire la brigata, in Almar, rappresenta il cuore delle emozioni che la cucina racchiude.

  • Spa Operation Manager

    Anastasia Goncharenko

    Originaria di San Pietroburgo, si laurea in Relazione Interculturale e Turismo, oltre a frequentare la scuola musicale e l’accademia teatrale.
    Appassionata di Arte e Cultura, da 10 anni lavora in alberghi 5 stelle lusso. Del settore dell’ospitalità apprezza soprattutto la possibilità di relazionarsi con persone provenienti da tutto il mondo.
    Inizia la sua esperienza professionale in Almar nel 2016 come Hostess di sala, poi ricopre il ruolo di Spa Receptionist nel 2017 e 2018. A seguito di un corso di formazione tenuto dalla Dott.sa Virgintino, dal 2019 assume l’incarico di Spa Operation Manager, occupandosi della gestione del Team Almablu e del controllo della Spa, con l’obiettivo di regalare agli Ospiti un’esperienza di benessere personalizzata e farli sentire accolti come a casa.

  • Pool & Beach Manager

    Monica Guarnieri

    Sportiva e amante dei viaggi, scegli di seguire la sua passione per il nuoto e la trasforma in professione. Per anni istruttrice di nuoto per adulti e ragazzi, partecipa a numerosi corsi professionalizzanti con la Federazione Italiana Nuoto e nel 2012 ottiene il Brevetto come assistente bagnanti. Mamma di due splendidi bambini, ha frequentato con successo diversi seminari sul rapporto mamma e figlio in acqua e sul nuoto della prima infanzia.
    In Almar, la sua preparazione e attenzione sono garanzia di sicurezza e affidabilità.

  • Responsabile Manutenzioni

    Antonio Zerbinati

    Dopo una lunga esperienza nell’azienda di famiglia, ne prende le redini e la gestisce con successo. Restando nel settore, cerca nuove esperienze ed inizia la sua attività in Almar come Responsabile delle manutenzioni.
    Complice della scelta anche il suo interesse per le dimore di charme e per gli edifici d’epoca oltre alla sua vocazione per l’attenzione al dettaglio e lo spiccato senso estetico. Un passato da calciatore professionista e appassionato di calcio balilla.
    Versatile e sempre disponibile, in Almar svolge il suo lavoro con impegno e professionalità, con l’obiettivo di offrirvi il massimo del comfort durante il vostro soggiorno.

  • Maitre d'Hotel

    Gianfranco Csorba

    A seguito del Diploma scolastico come Tecnico dei Servizi Ristorativi, inizia la sua carriera in strutture 5 stelle, tra le quali l’Hotel Relais Chateaux Borgo San Felice di Siena (una stella Michelin), affermandosi fin da subito per la sua professionalità e le sue capacità. Responsabile e attento alle esigenze degli ospiti – vanta, nonostante la sua giovane età – numerose esperienze in hotel e resort italiani come il Grand Hotel Villa d’Este di Cernobbio e l’Hotel Cala di Volpe di Porto Cervo ed esteri tra i quali l’Hotel Suvretta House di St. Moritz in Svizzera. L’enologia lo affascina e appassiona da sempre e lo sport in genere è il suo passatempo preferito.
    In Almar saprà accompagnarvi con suggerimenti e consigli alla scoperta dell’esperienza enogastronomica del Ristorante Mediterra.

  • Head Bartender

    Ervin Vallivero

    Inizia il suo percorso lavorativo in sala da giovanissimo, e, una volta, conseguito il diploma alberghiero, comincia a lavorare nel mondo dell’Hospitality, rimane da subito affascinato dalla mixology. La voglia di crescere e imparare nuove tecniche di lavoro lo porta a Londra, in Irlanda ed a Montecarlo; ritornato in Italia, inizia a lavorare in vari hotel del Lago Maggiore. A Milano, è per due anni Responsabile della Champagnerie “Perrier Jouet” del ristorante Maio all’interno di Rinascente. Nel 2013 fa ritorno sul lago Maggiore, a Baveno, presso l’hotel Splendid, dove ricopre la mansione di capo barman fino al 2018. Entra nel 2019 a far parte del Team Almar come Head Bartender, per preparare con dedizione e creatività i cocktail per i vostri aperitivi in perfetto stile Almar.

  • Director of Revenue and Sales

    Francesco Criscuolo

    A seguito della Laurea triennale in Economia del Turismo sceglie di proseguire gli studi con una laurea magistrale in Marketing per approfondire l’interesse sugli aspetti quantitativi legati al settore turistico. Si laurea quindi a Ca’ Foscari con una tesi sui performance trends nel turismo e nell’hotellerie. Entra in H.n.h. Hotels and Resorts, gruppo di gestione di Almar Jesolo, nel 2008 e da allora si occupa di budgeting, revenue management strategico e tattico del singolo hotel del gruppo e sovrintende tutta l’area vendite.

  • Marketing & Communication Manager

    Claudia Zanotto

    Subito dopo la laurea in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali, inizia la carriera professionale con un’esperienza triennale nel dipartimento Promozione e Ufficio Stampa di un’importante azienda del settore culturale. Matura quindi capacità e competenze, curando conferenze stampa, progetti di valorizzazione e piani promozionali per rilevanti esposizioni d’arte.
    Prosegue gli studi con un Master in Cultural Management all’Università di Ferrara ottenendo il massimo dei voti con una tesi sul valore dei Brand museali dal titolo “Museums Brand Management: an international comparison”.

    Nel 2013 entra in H.n.h. Hotels and Resorts nel reparto Comunicazione e Web Marketing lavorando per tutti gli hotel del gruppo, mentre dal 2015 è responsabile esclusivamente del Marketing e della Comunicazione di Almar Jesolo Resort & Spa, promuovendo i valori e “l’esperienza Almar” attraverso i diversi canali.
    Appassionata di Ashtanga Yoga e amante della cucina, predilige i nuovi strumenti digitali come veicolo di comunicazione.

  • HR Manager

    Chiara Dolcetti

    Dopo la laurea in Psicologia del Lavoro presso l’Università di Padova, inizia il suo percorso all’interno di un’agenzia per il lavoro, prima in area selezione e poi come responsabile del Triveneto. Poco dopo prosegue la sua carriera come Responsabile del Personale in diverse cooperative dell’Emilia Romagna e contemporaneamente si specializza ulteriormente nella professione conseguendo un Master in Gestione e
    Sviluppo Risorse Umane.
    Continua la sua carriera come Responsabile del Personale, questa volta in area informatica affrontando tutti i temi inerenti all’area HR dalla selezione alla formazione, dalla contrattualistica alle buste paga, fino al contenzioso.
    La crescita professionale continua entrando in HNH Hospitality – gruppo di gestione di Almar Jesolo – nel 2019, in qualità di HR Manager, dedicandosi alle diverse aree della funzione quali contrattualistica, payroll, gestione, selezione, formazione, talent management e rapporto con gli enti.
    Adora il cibo e il buon vino e si rilassa trascorrendo le giornate al mare.

  • Head of Quality Control and Business Management

    Francesco La Pietra

    A seguito della laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche (indirizzo economico internazionale) presso l’Università degli Studi di Trieste sceglie di specializzarsi nel settore turistico con il conseguimento di due Master: un Master in Economia e Gestione dei Servizi Turistici presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e un Master in International Tourism Management a Vilnius. Entra in H.n.h. Hotels and Resorts, gruppo di gestione di Almar Jesolo, nel 2009 e per tutte le strutture del gruppo segue la brand reputation, le nuove tecnologie, il controllo di gestione e l’energy management.

  • Head of Administration

    Rossano Bongiorno

    Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Verona, inizia la sua carriera presso la società Grant Thornton Spa come revisore di bilancio ed analista, sviluppa e affina le sue competenze in un’azienda multinazionale e dal 2001 assume l’incarico di Responsabile Amministrazione, Finanza e Controllo in altre importanti aziende strutturate del nord Italia. In H.n.h. Hotels and Resorts, gruppo di gestione di Almar Jesolo, dal 2012 ricopre il ruolo di Responsabile del settore amministrazione. Per Almar quindi definisce e coordina il percorso amministrativo che si conclude con la stesura del bilancio e la produzione di reportistica per l’alta direzione.

  • Regulation, ICT and Purchasing Manager

    Cristiano Lorenzon

    Laureato in Economia Aziendale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Nei primi anni della sua carriera si è occupato di consulenza aziendale: ha vissuto esperienze di gestione di progetti di implementazione di software gestionali ERP in importanti aziende del nord-est nei settori manifatturiero, automotive, e fashion. Sviluppa le conoscenze relative le organizzazioni aziendali ed il loro cambiamento in sede di adozione di un nuovo strumento informativo.
    Entra in H.n.h. Hotels and Resorts – gruppo di gestione di Almar Jesolo – nel 2009 partecipando alla definizione dell’architettura informatica del Gruppo centralizzando i sistemi e sfruttandoli come leva per la costruzione di piattaforme comuni accentrate. Applicando la stessa logica si occupa del coordinamento dell’Ufficio Acquisti del quale oggi ha la responsabilità. Organizza inoltre le manutenzioni dei vari siti e si occupa delle problematiche tecniche ed impiantistiche. Presiede l’Ufficio Tecnico ed è membro del consiglio di amministrazione.

X
×